Frosinone-Cosenza 0-2 - Radiocronaca di Antonio Lopez e Massimiliano Graziani (20/11/2020) Radio Rai
Frosinone-Cosenza 0-2 - Radiocronaca di Antonio Lopez e Massimiliano Graziani (20/11/2020) Radio Rai

http://www.tuttoilcalcioblog.it - FROSINONE-COSENZA 0-2 nelle voci di ANTONIO LOPEZ e MASSIMILIANO GRAZIANI (Radio Rai) da "Tutto il calcio minuto per minuto" #FrosinoneCosenza 0-2 FROSINONE (3-5-2): Bardi; Brighenti, Ariaudo, Szyminski; Salvi (14’ st Kastanos), Rohden (14’ st Dionisi), Maiello, Tabanelli (12’ st Tribuzzi), Beghetto (32’ st Zampano); Ciano, Novakovich (32’ st Parzyszek). A disposizione: Iacobucci, Curado, Ardemagni, Boloca, D’Elia, Carraro, Vitale. Allenatore: Nesta. COSENZA (3-4-1-2): Falcone; Tiritiello, Idda, Legittimo (42’ st Schiavi); Bittante, Bruccini, Sciaudone, Vera (22’ st Corsi); Bahlouli (20’ st Kone); Baez, Carretta (42’ st Sacko). A disposizione: Matosevic, Petre, Bouah, Ba, Borrelli, Maresca, La Vardera, Sueva. Allenatore: Occhiuzzi. Arbitro: Signor Marco Di Bello della sezione di Brindisi; assistenti Sigg. Pasquale De Meo della sezione di Foggia e Pasquale Capaldo della sezione di Napoli; Quarto Uomo Signor Manuel Volpi della sezione di Arezzo. Marcatore: 2’ e 25’ st #Carretta. Note: partita a porte chiuse; angoli: 6-5 per il Cosenza; ammoniti: 20’ pt Bahlouli, 32’ pt Brighenti, 37’ pt Ciano, 39’ pt Carretta, 27’ st Dionisi; recuperi: 2’ pt; 5’ st.



Monza-Frosinone 2-0 - Radiocronaca di Daniele Fortuna (7/11/2020) da Rai Radio 1
Monza-Frosinone 2-0 - Radiocronaca di Daniele Fortuna (7/11/2020) da Rai Radio 1

http://www.tuttoilcalcioblog.it - MONZA-FROSINONE 2-0 nella voce di DANIELE FORTUNA (Radio Rai) da "Tutto il calcio minuto per minuto" #MonzaFrosinone 2-0 MONZA (4-3-1-2): Lamanna; Sampirisi, Bellusci, Paletta, Carlos Augusto (26’ st Donati); Armellino, Fossati (1’ Barberis), D’Errico; Boateng (35’ st Machin); Mota Carvalho (35’ st Marin), Gytkjear (20’ st Maric). A disposizione: Sommariva, Rigoni, Frattesi, Scaglia, Colpani, Lepore, Pirola Allenatore: Brocchi. FROSINONE (3-4-1-2): Bardi; Brighenti, Ariaudo, Curado; Salvi (32’ st Zampano), Maiello, Kastanos (39 st Carraro), Beghetto (32’ st D’Elia); Rohden (12’ st Dionisi), Ciano, Parzyszek (12’ st Novakovich). A disposizione: Iacobucci, Marcianò, Ardemagni, Tribuzzi, Tabanelli, Vitale, Szyminski. Allenatore: Nesta. Arbitro: signor Matteo Marchetti di Ostia Lido (Roma); assistenti sigg. Salvatore Affatato della sezione di Verbano-Cusio-Ossola e Gamal Mokhtar della sezione di Lecco; Quarto Uomo signor Giacomo Camplone della sezione di Pescara. Marcatore: 5’ st #Gytkjaer, 25’ st #Mota. Note: partita a porte chiuse; angoli: 8-6 per il Monza; ammoniti: 13’ pt Kastanos, 13’ pt Dionisi (dalla panchina), 44’ pt Fossati, 22’ st Carlos Augusto, 34’ st Armellino; recuperi: 3’ st



SPEZIA-FROSINONE 0-1 - Radiocronaca di Daniele Fortuna e Rita Lucido (20/8/2020) SPEZIA IN SERIE A!
SPEZIA-FROSINONE 0-1 - Radiocronaca di Daniele Fortuna e Rita Lucido (20/8/2020) SPEZIA IN SERIE A!

http://www.tuttoilcalcioblog.it - SPEZIA-FROSINONE 0-1 (e la storica prima promozione in Serie A dello Spezia) nelle voci di DANIELE FORTUNA e RITA LUCIDO (Radio Rai) da "Tutto il calcio minuto per minuto" - Finale Playoff Ritorno 2019/2020 #SpeziaFrosinone 0-1 SPEZIA (4-3-3): Scuffet; Ferrer (43’ st Vignali), Terzi, Erlic, Vitale; Bartolomei, M. Ricci, Maggiore (33’ st Mora); Nzola (43’ st Di Gaudio), Galabinov, Gyasi (28’ st Mastinu). A disposizione: Krapikas, Desjardinis, Ramos, Ricci F., Gudjohnsen, Bastoni, Ragusa. Allenatore: Italiano. FROSINONE (3-5-2): Bardi; Brighenti (37’ st Paganini), Ariaudo, Krajnc; Salvi (31’ st Tribuzzi), Rodhen, Maiello (37’ st Citro), Haas, Beghetto; Ciano, Novakovich (22’ st Ardemagni). A disposizione: Iacobucci, Bastianello, Zampano, Capuano, Gori, Vitale, Szyminski, D’Elia. Allenatore: Nesta. Arbitro: sig. Juan Luca Sacchi di Macerata; assistenti arbitrali: sigg. Niccolò Pagliardini di Arezzo e Oreste Muto di Torre Annunziata (Na); Quarto ufficiale: sig. Marco Serra di Torino; Arbitro VAR: sig. Gianluca Aureliano di Bologna; Assistente VAR: sig. Davide Ghersini di Genova. Marcatore: 16’ st Rohden. Note: partita a porte chiuse; angoli: 6-1 per il Frosinone; ammoniti: 7’ st Maggiore, 16’ st Nzola, 35’ st Maiello, 36’ st Terzi; recuperi: 3’ pt; 5’ + 1’ st.



Cagliari-Roma, Fonseca: "Poco recupero, il gruppo è stanco ma motivato. Domani gioca Kalinic"
Cagliari-Roma, Fonseca: "Poco recupero, il gruppo è stanco ma motivato. Domani gioca Kalinic"

Come sta la squadra? Veretout e Perotti? "Il gruppo è stanco come è normale. Non abbiamo avuto tempo per recuperare da una partita difficile, su un campo difficile. Ma ci siamo allenati bene. La squadra mi sembra motivata e con fiducia. Perotti è molto debole, è difficile che recuperi per la partita. Veretout si è allenato , ha un piccolo problema al piede ma sta bene". In questo momento la differenza di partite giocate sarà un fattore? "Speriamo di no. Penso che il numero di partite non sia importante adesso. Ciò che conta è il tempo di recupero". La Roma ora è in grado di tenere ritmi molto alti come contro il Lecce? "Noi vogliamo sempre avere un ritmo alto in ogni partita. Vogliamo sempre avere momenti di accelerazione. I numeri dimostrano che questa è una squadra che corre molto. Penso che ora che sia importante gestire i momenti della partita. Vogliamo avere momenti di accelerazione, ma ora è più importante non perdere la palla facilmente perché se lo fai vai sempre a correre per recuperarla. Ora è molto importante scegliere bene il momento di attaccare per questa squadra". Perché crede tanto alla Champions? "Perché sono ottimista e positivo. Abbiamo tutte le possibilità, non credo che l'Atalanta non perderà punti fino alla fine del campionato. Ma devo dire che dobbiamo fare meglio ma comunque sono ottimista. Vedo che il gruppo ci crede e io credo molto nei miei giocatori. Per questo penso che dobbiamo crederci e continuare a lavorare per ottenere questa posizione". Quanto influisce non giocare il lunedì dopo l'Europa League? "Penso che stiamo parlando troppo di questa questione. Non voglio che questa sia una scusa per qualche situazione. Ne ho parlato perché me lo hanno chiesto e perché è la verità, non abbiamo avuto molto tempo di recupero dopo la partita con il Gent. Se sono le stesse condizioni per le altre squadre non lo so. Io quando parlo di questo voglio solo dire che per me sia importante avere almeno 72 ore per recuperare i giocatori", D'accordo con il rinvio delle partite? "Per prima cosa devo dire che penso che le autorità stiano cercando di prendere le migliori decisioni in un momento difficile e io mi fido delle autorità competenti. Questo è un problema per il quale dobbiamo pensare che le autorità stia facendo il possibile. Ci può essere invece un problema di regolarità sportiva. Per non avere dubbi sulla regolarità penso che se non se ne gioca una non si debba giocare nessuna partita. Se si gioca, a porta aperte o chiuse, si devono giocare tutte". Sente incertezza per il futuro vedendo il bilancio? La transizione societaria ha influito sui giocatori? "No, nessuna influenza sui giocatori. Io non posso parlare di numeri, sono un allenatore non un economista. Ma il passaggio di proprietà non ha influito sui giocatori". Come stanno Diawara e Pellegrini? "Parlo con Lorenzo tutti i giorni e mi sembra stia molto bene, sta solo recuperando dal suo infortunio. Diawara sta meglio ogni giorno, speriamo che nei prossimi tempi sia una soluzione per noi. Sta recuperando bene, positivamente. Penso che se continua così dopo la prossima settimana potrò contare su di lui per giocare. Dipende dalla prossima settimana". Si può recuperare una fase offensiva di quella di inizio stagione? "Sì vogliamo essere sempre una squadra molto offensiva come fatto contro il Lecce ad esempio. Contro il Gent è stata una partita diversa, ma vogliamo essere una squadra molto offensiva, è per questo che lavoriamo sempre". Dzeko potrà mai riposare in questa stagione? Pastore come sta? "Su Pastore è una situazione cronica che stiamo cercando di risolvere. Nell'ultima settimana è migliorato molto, vediamo nei prossimi tempi come va. Di Dzeko posso dirti che domani giocherà Kalinic". Si sta formalizzando il cambio di proprietà. Può riportare entusiasmo nell'ambiente squadra compresa? "Quando succederà ne parleremo". Cambierà modulo con Dzeko e Kalinic insieme? "Vediamo, vediamo".



SOLO UN PAREGGIO 1-1 PER L'UNION CLODIENSE, TRE OCCASIONI MANCATE CONTRO LA QUADRATA AMBROSIANA
SOLO UN PAREGGIO 1-1 PER L'UNION CLODIENSE, TRE OCCASIONI MANCATE CONTRO LA QUADRATA AMBROSIANA

Il gioco all’Ambrosiana, le occasioni da goal all’Union Clodiense. Potrebbe sintetizzarsi così il pareggio per 1-1 allo stadio Ballarin, frutto delle reti dei due centravanti Ferretti e Moscatelli: in casa granata bene la difesa arcigna e l’attacco, capace di produrre chance in serie con Gerthoux, lo stesso Ferretti e Marangon (autore peraltro di una magia nell’assist del provvisorio 1-0). Non altrettanto bene il centrocampo, per larghe fasi della partita in mano agli ospiti, i quali hanno sfoggiato un’organizzazione elaborata anche se sterile. Il risultato tiene entrambe in zona playoff, davanti il Campodarsego vola e le altre rivali segnano il passo. Negativo l’arbitraggio di Mucera, che non si avvede di un rigore su Ferretti e ammonisce spesso e volentieri, perdendo il controllo del match tra simulazioni e proteste. Chi ha vinto invece è stata la curva Franco de Paolis, numerosa e pulsante dal primo all’ultimo minuto, con sciarpate, cori e fantasia. Si annunciano difficili i recuperi di Djurić e di Ballarin, quest’ultimo uscito alla fine del primo tempo per un risentimento muscolare e sostituito da Perrotti con il ritorno al 4-4-2. Domenica prossima nuovo appuntamento casalingo contro il Belluno, rivale storica nella categoria.



Serie C | Ac Monza 4-0 Calcio Lecco 1912 (0-0)
Serie C | Ac Monza 4-0 Calcio Lecco 1912 (0-0)

Le foto della partita: https://leccochannelnews.it/2020/02/01/calcio-lecco-monza-tabellino-2/ Marcatori: Morosini (M) al 12′ p.t., Mota (M) al 17′ p.t.; Mosti (M) al 45′ p.t.; Finotto (M) al 39′ s.t. Monza (4-3-1-2): Lamanna; Lepore, Paletta, Scaglia (dal 18′ s.t. Marconi), Anastasio; Armellino, Fossati (dal 35′ s.t. Iocolano), Morosini (dal 27′ s.t. Rigoni); Mosti (dal 35′ s.t. Chiricò); Rauti (dal 27′ s.t. Finotto) Mota (Sommariva, Del Frate, Galli, Brighenti, Machin, Franco, Gliozzi). All. Cristian Brocchi. Lecco (3-4-2-1): Livieri; Merli Sala, Milillo (dal 40′ p.t. Agostinone), Procopio; Carissoni (dal 35′ s.t. Pastore), Moleri, Bolzoni, Giudici; Strambelli (dal 35′ s.t. Bobb), Negro (dall’11’ s.t. D’Anna), Fall (dall’11’ s.t. Capogna) (Safarikas, Malgrati, Forte, Lisai, Maffei). All. Gaetano D’Agostino. Arbitro: Daniele Rutella di Enna (Giuseppe Pellino di Frattamaggiore e Fabio Mattia Festa di Avellino). Note: serata fresca ma non fredda; terreno in buone condizioni. Spettatori 3mila circa dei quali almeno 400 da Lecco. Ammoniti: Scaglia. Angoli: 7-7. Recuperi: nel 1° t. e nel 2° t.



Serie D Girone C - Ambrosiana 5 - 1 Luparense
Serie D Girone C - Ambrosiana 5 - 1 Luparense

Ambrosiana (4-3-3): Zalewsky, N'ze, Manfroni, Metlika, Filippini, Biasi, Porcelli (30' st Pangrazio), Lonardi (19'st Santuari), Moscatelli (4'st Righetti), Alba (38'st Speri), Testi (14'st Lauricella). All.: Chiecchi. Luparense (4-3-3): Burigana, Calone (1'st Della Vedova). Seno (14'st Busetto), Trento, Beccaro (30'st Salviato), Giacomazzi, Scapin, Bedin (14'st Trevisan), Camara, Venitucci, Moras. All. Cunico.Arbitro: Papale di Torino.Reti: 2'pt su rigore Moscatelli (A), 20'pt Manfroni (A), 24'pt Biasi (A), 44'pt Porcelli (A), 36'st N'ze (A), 40'st Moras (L).Note: amm. Bedin, Moras, Trevisan, Della Vedova, Beccaro; angoli 6-3 Ambrosiana; recuperi 1' e 2'.




« Previous Next »


Popular Tags

#Luis Suarez  #Golden State Warriors  #Best Goals  #Lionel Messi  #Best Goalkeeper Saves  #LeBron James  #Cleveland Cavaliers  #Shot Goals  #Counter Attack Goals Football  #Best Ball Controls  

Popular Users

#SHAQ  #richarddeitsch  #_BAnderson30_  #RealSkipBayless  #UKCoachCalipari  #Kaepernick7  #ddlovato  #ArianFoster  #justinbieber  #realmadrid  #hunterpence  #akshaykumar  #strombone1