Pubblisole's user profile page. Match highlights, posts and more on site!

“”

 Report User

Highlights

CALCIO: Il Cesena frena il Bari sul 1-1 | FOTO
CALCIO: Il Cesena frena il Bari sul 1-1 | FOTO

Il Cesena ferma sul 1-1 il Bari nella 22° giornata di Serie B. Alla ripresa del torneo cadetto dopo la sosta, Castori schiera subito in campo il neo arrivato Suagher. A passare in vantaggio sono i bianconeri al 13' con il colpo piazzato di Laribi. I romagnoli tengono bene il campo e solo al 50' subiscono l'1-1 definitivo su autorete di Suagher di testa. Nel finale al 86' i pugliesi con Cissè hanno colpito l'incrocio dei pali che grazia il Cesena. Il Cavalluccio sale a 24 punti fuori dalla zona play-out e raggiunge la Virtus Entella.CESENA (4-4-1-1): Fulignati; Donkor, Suagher, Scognamiglio, Perticone; Kupisz (87' Cacia), Schiavone (83' Emmanuello), Di Noia, Dalmonte (64' Vita); Laribi; Jallow. A disp.: Melgrati, Agliardi, Mordini, Setola, Esposito, Sbrissa, Ndiaye, Moncini, Panico. All.: Castori.BARI (4-3-3): Micai; Sabelli, Diakitè, Marrone, D'Elia; Tello, Basha, Anderson (76' Brienza); Improta (85' Floro Flores),  Kozak (70' Cissè), Galano. A disp.: De Lucia, Conti, Oikonomou, Balkovec, Fiamozzi, Gyomber, Petriccione, Busellato, Floro Flores, Iocolano. All.: Grosso.Marcatori: 13' Laribi, 50' autogol SuagherArbitro: Marini di RomaAmmoniti: Marrone, Kupisz, Kozak, TelloEspulsi: nessunoNote: 13412 spettatori; 1' minuto di recupero nel primo tempo e 4' nella ripresa



CALCIO: Il Rimini passa a Fiorenzuola e sale in vetta, ko Imolese a San Mauro | VIDEO
CALCIO: Il Rimini passa a Fiorenzuola e sale in vetta, ko Imolese a San Mauro | VIDEO

Il campionato di serie D è ricominciato col botto: l'impresa compiuta dal Rimini in casa del Fiorenzuola è di quelli che sparigliano le carte, coi biancorossi passati in pieno recupero grazie alla rete realizzata da Alex Ambrosini su pregevole assist di Cicarevic per prendersi la vetta del campionato. Fanno così tre vittorie su altrettante partite sotto la nuova gestione targata Luca Righetti, ormai sempre più distante dallo scetticismo che aveva accompagnato il suo arrivo dopo l'esonero di Simone Muccioli. Sorride a trentadue denti la Romagna biancorossa, piange lacrime amare quella rossoblu rappresentata dall'Imolese: la squadra di Massimo Gadda cade nel derby di San Mauro Pascoli, trafitta dalla capocciata di Jogan che lancia la Sammaurese a 25 punti e lascia invece l'Imolese a 36, a -8 dalla nuova capolista Rimini. Continua intanto la risalita del Forlì che vince la resistenza dello Sporting Trestina portandosi avanti nel corso del primo tempo grazie all'imperioso colpo di testa di Battistini prima di innescare il Ferri Marini show: nella ripresa il numero 10 raddoppia le marcature con un'altra inzuccata vincente prima di trovare il 3-0 al termine di una splendida ripartenza dei galletti. Niente da fare, invece, per il Romagna Centro: il Villabiagio si conferma bestia nera dei biancazzurri e con la splendida rete di Brunori condanna la squadra di Campedelli ad una sconfitta immeritata per quello che si era visto nel corso dei novanta minuti di gioco.



BASKET: Ravenna batte Jesi e vola in Coppa Italia, "Un grandissimo risultato" | VIDEO
BASKET: Ravenna batte Jesi e vola in Coppa Italia, "Un grandissimo risultato" | VIDEO

Missione compiuta. Una bella OraSì batte la Termoforgia, conquista la decina vittoria nel girone di andata, migliora il risultato della passata stagione ed accede alla Final Eight di Coppa Italia che si giocherà dal 2 al 4 marzo prossimo a Jesi. La squadra di coach Martino ha aggiunto questa  volta alle ‘certezze’ Giachetti e Rice un buon Grant ed un sorprendente Vitale, capace con le due tre triple di propiziare l’allungo decisivo.  Avvio in salita per Ravenna, dopo un errore da sotto di Grant e uno dalla distanza di Rice partono un canestro di Hasborouck, una bomba di Rinaldi e un centro da sotto di Ihedioha dopo contropiede innescato da Brown (0-7). Altre bombe di Hasbrouck e Marini (4-13). Jesi ha vita facile sotto i tabelloni mentre a Ravenna non riesce nulla (8-20) e dopo otto minuti hanno segnato solo Giachetti e Grant. Chiumenti con sei punti ravvicinati tiene a galla l’OraSì, che chiude comunque sotto di otto dopo aver tirato 13 volte contro le 26 dei marchigiani. Secondo quarto con tripla di Montano e contropiede di Rice per dimezzare lo svantaggio (24-29) , tripla di Raschi per il meno due (33-35) mentre la Termoforgia si sta caricando di falli (11 contro 6, 3 di Hasbrouck). Primo vantaggio della gara con Chiumenti da sotto (37-35), triple di Vitale e Giachetti sulla sirena per chiudere un secondo quarto eccellente (27-13).All’inizio del terzo quarto coach Martino insiste su Vitale ed ha perfettamente ragione, visto che arrivano 7 punti che lanciano la fuga dell’OraSì (54-46). Giachetti dirige un’orchestra ora molto intonata e Ravenna allunga ancora ma nel finale gli yankee della Termoforgia provano a ricucire. Hasbrouck, pur gravato di quattro falli, mette sotto pressione l’OraSì (72-66), Ihedioha da tre poi  anche Masciadri e ancora Hasbrouck (75-72 a meno 3’). I liberi di Chiumenti e Rice fanno ripartire Ravenna che chiude poi con un largo margine e festeggia in campo anche l’accesso alla Final Eight di Jesi. Da quarta, dietro Trieste, Fortitudo e Udine, quest’ultima a pari punti con l’OraSì ma vincitrice dello scontro diretto.Il tabellino di OraSì Ravenna-Termoforgia Jesi 85-75(16-24, 43-37, 61-54)ORASÌ RAVENNA: Giachetti 19, Rice 13, Sgorbati, Masciadri 5, Grant 12, Montano 8, Chiumenti 12, Vitale 11, Raschi 5. Ne: Cinti, Esposito, Scaccabarozzi. All. MartinoTERMOFORGIA JESI: Brown 9, Hasbrouck 29, Marini 8, Ihedioha 12, Rinaldi 14,  Piccoli 3, Massone. Ne: Mentonelli, Valentini, Melders, Montanari. All. CagnazzArbitri: Pepponi, Bartiolomeo Pecorella.Note. Ravenna: tiri da due 20/36, da tre 8/21, liberi 21/25, rimbalzi 35. Jesi: tiri da due 16/41, da tre 13/30, liberi 4/7, rimbalzi 39



BASKET: Pronto riscatto dell'OraSì Ravenna, Bergamo è espugnata sull'82-87 | VIDEO
BASKET: Pronto riscatto dell'OraSì Ravenna, Bergamo è espugnata sull'82-87 | VIDEO

L’OraSì espugna Bergamo in volata e dopo un lungo inseguimento al quale era stata costretta dalla grande partenza degli orobici, che in casa si sono confermati un osso duro per tutti. Ancora ottima prova di Giachetti e Rice, ma rispetto alla gara con Mantova si è registrata la grande crescita di Grant (10/12 al tiro) e le bombe di Montano sono state importanti nel momento del punto a punto decisivo.Cronaca: avvio lampo di Bergamo che sorprende Ravenna anche grazie alla precisione di Solano e Fattori, tanto che nel primo quarto gli orobici arrivano addirittura a toccare quota 31. L’OraSì, che regge invece il confronto a rimbalzo, inizia a difendere meglio nel secondo quarto  e grazie a Giachetti, Grant e Montano (due bombe) riesce a rientrare in partita anche se Solano arriva alla seconda sirena con un esemplare 5/7 al tiro e permette ai padroni di casa di mantenere un discreto margine. Nel terzo quarto Giachetti e Rice suonano la carica e Ravenna arriva al minimo ritardo (55-53) in pratica dall’inizio della gara, dimezzato poi da tre punti consecutivi di Grant dopo i liberi di Bergstedt (57-56). La prima tripla di Cazzolato ricaccia indietro Ravenna, ma Chiumenti mette due canestri consecutivi e con quattro punti di Masciadri l’OraSì è finalmente davanti dopo un inseguimento durato ventotto minuti. Non molla Bergamo (70-71) ma la tripla di Montano vale il 70-74 a 3’30 dalla fine. Le triple di Sanna e Solano però provocano il contro-sorpasso, Giachetti pareggia ma Solano dalla lunetta regala l’82-80 ai suoi. Altro sorpasso con tripla di Rice, Solano questa volta sbaglia, Grant segna da sotto e il leader di Bergamo fallisce nuovamente. Ferri è costretto al fallo e Rice dalla lunetta chiude i giochi consegnando all’OraSì una vittoria molto sofferta ma senza dubbio meritata perché fortemente voluta con una seconda metà gara di grande intensità difensiva.Il tabellino di Bergamo-OraSì Ravenna 82-87(31-19, 50-42, 65-67)BERGAMO: Ferri 2, Fattori 17, Solano 18, Cazzolato 3, Bergstedt 12, Sanna 15, Sergio 2, Mascherpa 5, Bozzetto 7. Ne: Ricci, Bedini, Piccoli. All. CioccaORASI’ RAVENNA: Giachetti 16, Rice 25, Sgorbati, Masciadri 5, Grant 23, Montano 11, Chiumenti 4, Vitale, Raschi 3. Ne: Cinti, All. MartinoNote. Bergamo: tiri da due 19/31, da tre 9/24, rimbalzi 31. Ravenna: tirio da due 24/37, da tre 7/25, rimbalzi 39



CALCIO: Bussaglia esalta il Santarcangelo, il Gubbio è piegato in volata | VIDEO
CALCIO: Bussaglia esalta il Santarcangelo, il Gubbio è piegato in volata | VIDEO

La cura Cavasin continua a dare i propri frutti al Santarcangelo: gialloblu che ottengono contro il Gubbio la terza vittoria nelle ultime quattro partite e proseguono la scalata dai bassifondi della classifica di serie C approfittando anche del pari colto in extremis dal Padova sul campo del Fano. Una sfida, quella del "Mazzola", ricca di occasioni da una parte e dall'altra ma decisa all'89' grazie a Bussaglia che duetta da par suo con Piccioni e trafigge il portiere Volpe. Il Santarcangelo sale così a quota 19 punti, a +5 sul Fano ultimo in classifica e a -2 dal Ravenna che proprio in questi minuti è sceso in campo per ospitare il Bassano.



CALCIO: De Sena non basta, il Ravenna affonda col Bassano 2-1 | VIDEO
CALCIO: De Sena non basta, il Ravenna affonda col Bassano 2-1 | VIDEO

Il Ravenna si illude ma poi cede sulla distanza al Bassano e vede così assottigliarsi il proprio margine di sicurezza sulla zona play-out. Giallorossi avanti grazie alla rete realizzata al 22' da De Sena che sfrutta l'assist di Cenci e trafigge Bizzotto sul primo palo. Il pareggio arriva al 34' con l'inzuccata di Proia che capitalizza il preciso cross di Minesso ed insacca imparabilmente alle spalle di Venturi. Una rete in fotocopia rispetto a quella che sarebbe arrivata al 62' con Venitucci a vestire i panni di uomo assist e Proia a siglare la propria doppietta personale. Nel finale gli assalti alla disperata di De Sena e Marzeglia non sortiscono gli effetti sperati e così il Ravenna capitola sull'1-2.




« Previous Next »


User Detail Page

You can find user latest posts and related content on the page. Friends, comments for events / matches are also available on the page. Even you can find users who are same pleasure with current user.

#Travel, #SupportYourTeam, #AllAboutSports