BASKET, FIAT TORINO K.O. CONTRO VENEZIA, L'AMAREZZA DI COACH GALBIATI
BASKET, FIAT TORINO K.O. CONTRO VENEZIA, L'AMAREZZA DI COACH GALBIATI

Battuta d'arresto per la FIAT Torino al PalaRuffini contro la capolista Reyer Venezia, campione d'Italia in carica: 82-90 il risultato finale, ma i veneti hanno dominato per tutti i 40' scavando il solco nel primo tempo e tenendo a bada i tentativi di rimonta della FIAT. In sala stampa l'amarezza di coach Paolo Galbiati, soddisfatto l'allenatore della Reyer Walter De Raffaele



Terzo Tempo BRESCIA-BRINDISI 74-60 (5 marzo 2018)
Terzo Tempo BRESCIA-BRINDISI 74-60 (5 marzo 2018)

Pur giocando una partita con molte ombre, l'Happy Casa Brindisi ha retto per tre quarti (54-49) nel confronto esterno con la Leonessa Brescia, riuscendo a fronteggiare i tentativi di fuga della formazione di coach Andrea Diana e cedendo nettamente soltanto nel finale (20-11). E' finita 74-60 con tre uomini in doppia cifra: Moore (15), Giuri (12) e Lydeka (12); deludente l'esordio di Antonio Iannuzzi, mentre sia Suggs che Smith non hanno giocato ai soliti livelli. In questa puntata di Terzo Tempo il servizio di Alberto Banzola; gli highlights di Legabasket con il commento di Gianluca Pota; la sala stampa dei coach Frank Vitucci e Andrea Diana; i numeri della giornata (risultati e classifica) e il programma del prossimo turno; gli highlights del match Cantù-Avellino e le dichiarazioni rilasciate dal diesse irpino Nicola Alberani a Prima Tivvù dopo la sconfitta di Desio.



Il Frosinone solo in vetta, crisi bari il Venezia ne fa 3 ⚽
Il Frosinone solo in vetta, crisi bari il Venezia ne fa 3 ⚽

Please watch: "Juventus e Napoli, la sfida continua..... ⚽" https://www.youtube.com/watch?v=rcplqbQ1cGs --~-- Il risultato sorprendente di questa giornata e sicuramente la vittoria per 3 a 2 della ProVercelli sul campo della Cremonese. La squadra di Tesser era passata in vantaggio al 15 del primo tempo, ma oggi affrontava una squadra pronta a dare battaglia per cercare di portare a casa un risultato positivo. Dopo vari tentativi finalmente la Pro Vercelli trova il pareggio con Castiglia. Nel secondo tempo, la Pro Vercelli insiste e riesce a trovare il goal con cui passa in vantaggio. Dopo alcuni minuti i Piemontesi sempre in mischia trovano anche il 3 goal. La Cremonese cerca di reagire, ma la ProVercelli dimostra in campo di volere la vittoria a tutti i costi e il ritorno di Grassadonia sulla panchina dei Piemontesi, sembra aver ridato vivacità ad una squadra che 15 giorni fa veniva strapazzata dalla capolista Frosinone. Verso la fine della gara i Lombardi trovano il secondo goal, ma oramai è troppo tardi per trovare il pareggio. Con questa vittoria raggiungono il 3 ulltimo posto a 24 punti con Cesena ed Entella che dovranno giocare rispettivaamente domenica e lunedi. Lasciando l'ultimo posto alla Ternana che giocherà il posticipo di domenica in casa del cesena.



Highlights Mantova-Verona 60-59
Highlights Mantova-Verona 60-59

Video Enrique Quintanilla Festa grande al PalaBam, vinto il derby contro Verona 60-59! Che il derby tra Mantova e Verona fosse molto sentito in città si sapeva ed i tifosi virgiliani hanno risposto alla grande rendendo il PalaBam il vero e proprio “alveare” degli Stings. Sicuramente l’impegno non era dei più semplici, contro una squadra costruita per i piani alti della classifica e per giocarsi la promozione in Serie A. Nei tre precedenti i biancorossi sono sempre usciti sconfitti contro i veneti e la carica della Dinamica Generale per sfatare il tabù Verona non è certamente mancata. Stings con il forfait di Fumagalli per una frattura alla mano e con l’ex Ndoja in campo anche se non al top della forma per la lesione di un legamento della mano; ospiti che devono fare a meno di Spanghero e Ricci. Pronti, via e il primo minuto di gioco la palla non vuole saperne di entrare con le due formazioni visibilmente tese per l’importanza della gara. Il primo cesto lo infila Amici al quale risponde prontamente Da Ros. Di Bella riporta avanti la Dinamica Generale ma la Tezenis risponde con Rice da tre, grande protagonista per i suoi nei primi 20′. Amici e Simms vanno a bersaglio e l’1/2 di Michelori impatta il match sull’8-8 al 5′. Da questo momento gli ospiti, seguiti da circa 300 tifosi, mettono a segno il primo allungo firmato Boscagin, Saccaggi, Rice con i padroni di casa un po’ in confusione (8-19 al 7′). Gergati torna a muovere il tabellone per i biancorossi, si iscrive al match anche Hurtt e Amici, top scorer del match, realizza cinque punti consecutivi per il 18-22 alla prima sirena, compresa la bomba sul finale di quarto che fa ruggire per la prima volta il PalaBam. Il secondo periodo vede però nuovamente Verona scappare via riuscendo, come suo solito, a mantenere un punteggio basso e a limitare bene gli attacchi avversari. il parziale inizia con 9-2 in favore dei giallo blu con Rice, Cortese e Chikoko a segno e Gandini da due punti per Mantova. Sul 20-31 reazione Stings con la tripla di Di Bella, due punti di Hurtt, il 2/2 ai liberi di Ndoja e il canestro da sotto di Simms (29-31 al 17′). Verona però ha grinta ed esperienza e non cede, Da Ros e Cortese trovano la via del canestro, Amici fa 1/2 dalla lunetta e all’intervallo Verona comanda 37-30. Al rientro dagli spogliatoi la Dinamica Generale mostra i muscoli mettendo a referto un parziale di 12-0 riuscendo a non far segnate i veneti per i primi 5′. Grandi protagonisti del parziale Simms con sei punti e Amici con due canestri dai 6,75. Verona ritorna a segnare punti con un 3/4 ai liberi firmato Rice/Saccaggi e Da Ros impatta sul 42-42 al 28′. Rice porta avanti la Tezenis, Moraschini impatta con 2/2 ai liberi e Cortese realizza il canestro che fissa il punteggio sul 44-46 al 30′. Il periodo finale viaggia sostanzialmente sempre sul filo dell’equilibrio. Simms e Gergati aprono il quarto, Saccaggi e Cortese rispondono con due triple, strappo subito ricucito con un gioco da tre punti del centro Simms. Amici e Simms sono ancora i più decisivi, per Verona Boscagin è glaciale ai liberi con un 2/2 e Saccaggi infila dai 6,75 il +2 ospite (55-57 al 36′). Amici fa 1/2 dalla lunetta e Chikoko porta i suoi a +3. A 2′ dal termine gli Stings mettono a segno una giocata da quattro punti che decide il match; Moraschini realizza da due in sospensione e sull’azione di rimbalzo Amici subisce fallo e viene mandato in lunetta dove mette a segno entrambi i tentativi (60-59). Negli ultimi 2′ non si segna più, Ndoja fallisce il tiro in sospensione a 7″ dal termine e Di Bella spende subito il fallo, vista l’assenza del bonus. Azione finale di Verona che, dopo il timeout, riprende il gioco con la rimessa in zona di attacco. Riceve palla Boscagin che in penetrazione non trova il canestro, contrastato prima da Ndoja e poi da Simms. Il ruggito dei 2500 del PalaBam è assordante e tifosi e giocatori possono festeggiare il derby ed i due importanti punti in palio conquistati. La festa è doppia quando arriva la notizia delle sconfitte di Treviso e Brescia che permettono alla Dinamica Generale di tornare in vetta alla classifica insieme alla De’ Longhi. Dinamica Generale Mantova-Tezenis Verona 60-59 (18-22; 30-37; 44-46) Dinamica Generale Mantova: Ndoja 2, Alviti, Moraschini 4, Di Bella 5, Simms 17, Hurtt 5, Gandini 2, Amici 21, Gergati 4, Fumagalli n.e., Battistini n.e., Masenelli n.e.. All. Martelossi Tezenis Verona: Bernardi, Saccaggi 12, Boscagin 5, Cortese 10, Michelori 3, Da Ros 9, Chikoko 4, Rice 16, Argenta n.e., Petronio n.e.. All. Crespi




« Previous


Popular Tags

#Michael Jordan  #LeBron James  #Kyrie Irving  #Goal Celebrations  #Amazing Solo Goals  #Ronaldinho  #LeBron James  #Luis Suarez  #Paul George  #Paul George  

Popular Users

#DwyaneWade  #RealSkipBayless  #TheEllenShow  #narendramodi  #baseballpro  #JasonDufner  #geniebouchard  #MileyCyrus  #billsimmons  #katzm  #Drake  #OleksiakPenny  #josecanseco  #BMcCarthy32  #Harry_Styles